La provincia di Foggia

Le principali località Turistiche:

- Foggia
(capoluogo di provincia)

- Vieste

- San Giovanni Rotondo

- Peschici

- Rodi Garganico

- Isole Tremiti

- Manfredonia

- Mattinata

La provincia di Foggia, detta anche Capitanata o Daunia,  è la provincia più settentrionale della Puglia.
La zona orientale è occupata dal promontorio del Gargano , lo “sperone dello stivale”, e dalle splendide Isole Tremiti .

Il Gargano ospita numerose attrazioni turistiche di elevatissima caratuta: la Foresta Umbra, Parco nazionale, estesa su 11.000 ettari che per alcuni tratti può essere considerata un bosco lasciato evolvere naturalmente senza l’intervento dell’uomo; il “monte sacro” con epicentro nella città di Padre Pio, San Giovanni Rotondo dove ogni anno giungono milioni di pellegrini da ogni parte del mondo;  le meravigliose località costiere di singolare bellezza compostamente integrate in una panorama marino unico ed esclusivo da Vieste a Mattinata passando dalle insenature di Pugnochiuso e Baia delle Zagare, da Peschici a marina di Lesina passando per Rodi Garganico e dal  lago di Varano

Ma il fascino dell’entroterra continua a stupire. Il Tavoliere, la più vasta pianura dell’Italia meridionale, con le sue ampie distese di grano che, in estate, brillano sotto i raggi del sole, e si interrompono solamente quando incontrano le alture dei Monti Dauni, a tratti ricoperte da verdi boschi: un paesaggio dal fascino singolare con colori, profumi e suoni oggi in parte dimenticati.

Una terra ricca di storia, raccontata da scavi archeologici che hanno riportato alla luce i segni dei primi insediamenti, da imponenti castelli medievali e da tanti edifici religiosi.Una cucina artigianale e genuina allieterà il viaggio nella provincia di Foggia.