La Valle d’Itria

I comuni della Valle d’Itria:

- Martina Franca

- Locorotondo

- Castellana Grotte

- Putignano

- Noci

- Alberobello

- Fasano

- Ostuni

- Cisternino

- Ceglie Messapica

- Villa Castelli

La Valle d’Itria, nota anche come Valle dei Trulli, si estende tra le province di Bari, Taranto e Brindisi e coincide con la parte meridionale dell’altopiano delle Murge.

Il toponimo “Itria” sembra derivare dal culto orientale della Madonna Odegitria (cioè che indica la via) importato dai monaci basiliani che nel 977 si insediarono nel territorio, provenienti dai territori dell’impero romano d’oriente.

La Valle d’Itria si caratterizza da una natura rigogliosa con querceti, uliveti, vigneti e da costruzioni bianco calce, che strato sopra strato imbianca trulli, masserie e borghi antichi esaltando le decorazioni scultoree

Da segnalare il Festival della Valle d’Itria, nato nel 1975, propone titoli inediti e programmi di raro ascolto ogni anno tra fine luglio e inizio agosto. Nel 1994 il Festival ha ricevuto dal Presidente della Repubblica la medaglia d’argento riservata ai benemeriti della cultura e dell’arte.