Cassano delle Murge è un comune della provincia di Bari, in Puglia. Il comune è noto soprattutto per la presenza, nel suo territorio della Foresta Mercadante, una vasta pineta attrezzata risalente al 1928, quando fu realizzata allo scopo di evitare il dissesto idrogeologico della Murgia.
Le origini di Cassano sembrebbero risalire all’età romana, come confermato da numerosi ritrovamenti archeologici, come il recente rinvenimento di un prezioso pavimento musivo del V secolo. Il toponimo sembrerebbe invece derivare dal nome latino di persona Cassius con l’aggiunta del suffisso -anus. Secondo altri il nome si riferisce all’antico culto per il Dio Giano a cui era dedicato un piccolo tempio, ossia la casa Jani.
Tra i monumenti di interesse storico e culturale ricorsdiamo la chiesa Santa Maria Assunta, che sa matrice, la chiesa Madonna delle Grazie, il Convento della Maria SS. degli Angeli.
Tra gli eventi da non perdere ricordiamo la festa in onore di S. Maria degli Angeli, patrona della città, che si svolge dall’1 al 3 agosto e prevede una fiera di merci e bestiame.