Lido Marini è una località balneare della situata nel basso Salento.
Il territorio circostante presenta una vegetazione dominata dalla macchia mediterranea e dalla presenza simultanea di alcune particolarità di vegetazione miste all’onnipresente olivo.
La costa è caratterizzata da spiagge dorate sabbiose e bassi fondali; si registra inoltre un consistente tratto di basso scoglio, procedendo verso Sud.
Lido Marini si affaccia sulle “secche di Ugento”, un tratto di mare di alcuni km quadrati di superficie, nel quale i fondali si mantengono particolarmente bassi. Questo ha causato sin dai tempi di Roma una serie di naufragi, di cui restano le tracce nei fondali. Abbondano infatti i resti di reperti provenienti dalle rotte commerciali marittime lungo tutto il tratto di mare di Lido Marini, così come a Torre Pali.
Non presenta attrattive turistiche di interesse storico-artistico, eccezion fatta per una piccola stele in pietra leccese posta tra la piazza principale e la spiaggia dedicata agli “eroi del mare”, coloro che hanno dato la vita nel tentativo di salvare persone in gravi difficoltà tra i flutti.