Nociglia

Nociglia è un comune della provincia di Lecce in Puglia.
Situato nel basso Salento, lungo la Strada statale 275 di Santa Maria di Leuca, dista 40,2 km dal capoluogo provinciale.
L’etimologia del nome deriva dal latino nux-nucis, ossia noce.
Sull’origine del vero e proprio nucleo abitativo, fatto da case e attività, varie tesi sono state proposte da studiosi d’interpretazione storica. Mentre il Maselli sosteneva che Nociglia scaturì dalla distruzione di Castro, avvenuta ad opera di Solimano nel 1537, l’Arditi invece, appoggiava l’ipotesi che fosse nata nel 1156, ad opera di Guglielmo il Malo, dopo la distruzione di Vaste.

Tra i monumenti di interesse storico e culturale ca ricordata la chiesa Madre, dedicata a San Nicola vescovo, fu edificata nella seconda metà del XIX secolo. La Cappella della Madonna dell’Idri fu costruita negli primi anni del XX secolo e comprende la chiesa bizantina di San Nicola risalente al XII secolo. Il Palazzo Baronale fu edificato alla fine del XVII secolo accanto ai resti del castello cinquecentesco di cui rimane una grande torre quadrata dotata di feritoie e piombatoie. Caratteristico è l’annesso giardino pubblico che si affaccia sulla piazza principale del paese e che è destinato ad uso culturale e ricreativo.

Evento da non perdere è la festa patronale in onore di Sant’Antonio da Padova, i cui festeggiamenti si svolgono dal 19 al 21 agosto. La festa si apre con la Processione e la Santa Messa. Nelle serate si susseguono concerti bandistici e musicali e fuochi pirotecnici.

Lascia un Commento