Noicattaro

Noicàttaro è un comune della provincia di Bari, in Puglia e il suo territorio risulta abitato sin dai tempi antichi.

Tra i monumenti di interesse storico e culturale ricordiamo la chiesa Madre,  la chiesa del Carmine, la chiesa  della Madonna della Lama,  la chiesa Maria SS.ma Immacolata, la chiesa Maria SS.ma Annunziata, il castello e numerosi palazzi storici tra cui ricordiamo il palazzo Positano, il palazzo Siciliano e il palazzo Evoli.

Il territorio è completamente circondato da masserie inoltre la cittadina si caratterizza in quanto il centro è caratterizzato da stradelle e viuzze, scale esterne e camini in muratura che svettano verso l’alto. Le abitazioni, costituite da un’architettura molto povera, sono in pietra viva o tufo per la maggior parte si sviluppano sotto il livello stradale.

Tra gli eventi da non perdere ricordiamo la festa patronale della Madonna del Carmine e la festa di San Rocco.

Lascia un Commento