Porto Selvaggio

L’area di Porto Selvaggio è inserita nella splendida cornice del mar Jonio, l’habitat prevalente è boscoso.
Il Parco di Porto Selvaggio ricade interamente nel comune di Nardò. Comprende 300 ettari di zona pinetata attrezzata e circa 7 chilometri di costa rocciosa e frastagliata.
Nella parte settentrionale si estende il sito di interesse comunitario della Palude del Capitano, uno specchio d’acqua alimentato da acque dolci sorgive e da acque salmastre ospitante numerose specie di animali acquatici e rarissime specie vegetali .
Nel parco ricadono anche i siti di interesse comunitario “Torre Uluzzo” e “Torre Inserraglio” e numerose aree di interesse storico, archeologico, paleontologico e paesaggistico come le torri costiere, le masserie di Torre Nova e dell’Alto, le grotte emerse e sommerse, il pianoro di Serra Cicora con i reperti risalenti al periodo neolitico e la località Frascone in cui i recenti scavi hanno evidenziato un insediamento di età romana imperiale.

Lascia un Commento