Santa Maria al Bagno

Santa Maria al Bagno è una località balneare della costa ionica del Salento in provincia di Lecce, frazione di Nardò.

Nel medioevo Santa Maria al Bagno era difesa dalla superba Torre del Fiume. Oggi della torre rimangono solo quattro possenti pilastri, comunemente è infatti chiamata “Quattro Colonne“. La zona di Santa Maria al Bagno, con i ruderi della Torre del Fiume e le grandi palme in riva al mare ha un aspetto orientale. Il paese nasce come piccolo borgo di pescatori e come rifugio di navi dal mare in tempesta.

Santa Maria al Bagno sorge in uno scenario caratterizzato da un alternarsi di rientranze e sporgenze, punte aspre e dolci pendii, boschi e pinete. La costa prospiciente é bassa e comoda per la discesa al mare; é libera, ma chi vuole può usufruire di attrezzatura balneare. Per gli amanti della spiaggia, basta spostarsi al centro del paese dove c’è una spiaggia di sabbia fine benché molto piccola. Una spiaggetta incastonata in una costa molto bella e suggestiva ed una cittadina deliziosa con una pagina di storia importante vanto dell’intero salento, scopritela.

Lascia un Commento