San Cataldo

San Cataldo è una località balneare del mare Adriatico situata in provincia di Lecce, a circa 10 chilometri dal capoluogo salentino.

La spiaggia dei leccesi sin dai tempi dell’Imperatore Adriano che con le sue pinete e le estese spiagge ha permesso la balneazione domenicale di migliaia di cittadini. San Cataldo offre la possibilità di scegliere tra i molteplici stabiliment balneari tra i quali ricordiamo 

uno dei più antichi lidi è quello un tempo intitolato Lido Prete e da alcuni anni Lido York. Caratteristico anche il lido Turrisi che originariamente era costituito da palafitte sul mare e che oggi sorge all’ombra del faro di S. Cataldo.

Da qualche anno è stato valorizzato il porticciolo per barche di piccole dimensioni e modesto pescaggio, che viene molto utilizzato dai pescatori professionisti e anche dai pescatori sportivi durante tutto l’anno.

Da non perdere è la agra del pane, molto attesa dai cittadini leccesi, una festa durante la quale si possono degustare molte specialità culinarie salentine, soprattutto la “puccia con le olive” e i “pizzi” (pane impastato con pomodoro e cipolla).

Lascia un Commento