Selva di Fasano è una frazione del Comune di Fasano a circa 8 km dal Comune di appartenenza e a circa 45 km dal Capoluogo di Provincia.
Dall’alto delle sue colline, ricoperte da flora naturale, costituita, nella parte boschiva, da querce, lecci, pini, castagni e cipressi, e salvaguardata da un clima temperato, e da un’aria particolarmente salubre, la Selva di Fasano si affaccia sul territorio dei trulli e delle grotte, offrendo numerose vedute panoramiche e quiete a chi voglia percorrerne a piedi i viali alberati.
Nella stagione invernale, in particolare nei mesi di febbraio e marzo, come accade in tutta la zona e/o sub regione cosiddetta della Pre – Murgia pugliese, si presentano delle nevicate, che imbiancano la superficie dei numerosi trulli e degli alberi di alto fusto.
La Selva ospita anche lo zoo Safari Fasanolandia.
Di particolare rilievo architettonico è la chiesa a forma di grande trullo su Viale Toledo e, sullo stesso Viale, la Casina Municipale, sede di mostre, eventi culturali e incontri per la consegna di premi letterari, soprattutto durante l’estate; tra queste vi è la mostra dell’artigianato fasanese, che si svolge, da poco meno di sessant’anni (tranne che un breve periodo di interruzione), durante il mese di agosto e della durata di poco meno di un mese.
Durante la stagione estiva, e, in particolare, dai primi giorni di luglio sino al 15 settembre, in viale Toledo di Selva di Fasano, nel pieno centro della frazione, a distanza di un centinaio di metri dalla Chiesta Madre “Trullo del Signore”, è funzionante un dispensario farmaceutico.