Torre Santa Susanna è un comune italiano della provincia di Brindisi in Puglia. La leggenda narra che un soldato romano fedele all’Imperatore e nello stesso tempo cristiano, che custodiva insieme ad altri veterani il castello e le torri sorti nella nostra zona, avrebbe dipinto l’effigie di Santa Susanna su una parete di una torre. In seguito cominciarono a sorgere intorno al castello anglomerati di casupole che fu dato il nome di Turris Sanctae Susannae.
Tra i monumenti di interesse storio e culturale ricordiamo il castello edificato intorno al XVi secolo, come anche la chiesa e il convento dei Padri Carmelitani. Altrettanto interessante è anche la chiesa matrice di San Nicola fondata nel XIV secolo e intitolata originariamente alla Vergine Annunziata e la chiesa di San Pietro o di Santa Maria di Crepacore, ubicata fuori dal paese.