Valenzano

Valenzano è un comune italiano di 18.458 abitanti della provincia di Bari, in Puglia.

Sul territoro sono stati trovati insediamenti rurali che fanno ritenere che la zona fosse abitata dalla popolazion dei pauceti.
Il toponio potrebbe derivare dal termine latino Valentianum, ovvero «proprietà di Valens», nome proprio latino diffuso nel Basso Impero. Tuttavia c’è anche un’altra tesi che ritiene che attribuirebbe il nome Valenzano a quello del fondatore greco del paese, il cui nome era, secondo lo storico, Valentiniano o Valenziano.

Tra i monumenti di interesse storico e culturale ricordiamo la chiesa di Ognisanti di Cuti, la chiesa di San Rocco, il Convento di Santa Maria di SanLuca e il castello Baronale.

Tra gli eventi da non perdere ricordiamo il 1º novembre la fiera di “Tutti i Santi”, la quale richiama visitatori da molti comuni limitrofi. Questa fiera ha una lunga storia: inizialmente si teneva nei dintorni dell’omonima chiesa di Ognissanti, concepita come fiera prevalentemente agricola; in seguito si è spostata verso il paese, abbandonando le sue radici contadine. La fiera, che dura per l’intero giorno, occupa gran parte del paese e vi si possono trovare gli oggetti più disparati come piante, animali, utensili per la casa, giocattoli, capi di vestiario, attrezzi agricoli.

Lascia un Commento