Chiesa del Purgatorio, Bitonto

La chiesa fu costruita nel 1670 su disegno di Michelangelo Costantino, architetto anche del mausoleo Carafa in Cattedrale, e fu consacrata nel 1688 dal vescovo Massarenghi.

La chiesa ha un portale ornato da figure scheletriche e anime penitenti, come voluto dalle regole della Controriforma. Il portale presenta linee architettoniche che si adattano alla facciata. Le lesene del portale sono arricchite da scheletri umani di dimensioni reali. Altri scheletri si trovano sul timpano dello stesso portale, accompagnati da angeli e anime del purgatorio.

L’interno della chiesa è ad un’unica navata delimitata da arcate.

La chiesa raccoglie anche le statue esposte durante la Settimana Santa.

 

Lascia un Commento