Prende il nome dall’omonima pianura, è un arenile sabbioso lungo circa 950 metri e largo mediamente 50 metri.
Delimitata sul versante occidentale dalla fitta vegetazione della Pineta Marzini, si estende ad est fino ai piedi della torre medioevale di Monte Pucci.
A poca distanza dalla spiaggia si trovano gli ipogei paleocristiani di Monte Pucci, utilizzati dalle comunità garganiche fino all’alto medioevo come luogo di culto e come necropoli e in tempi più recenti come ricovero per le mandrie al pascolo.
Le strutture ricettive presenti sono perfettamente mimetizzate nelle pinete.