Questa è una zona protetta identificata come parco naturale attrezzato nel 1980 e come parco naturale regionale dal 2007. Il torrente che vi scorre, chiamato un tempo Tiflis, è è quasi sempre in secca, ma in occasione di precipitazioni più abbondanti si gonfia per l’apporto di acqua piovana. Da punto di vista naturalistico, la lama [...]
Parchi Nazionali, Aree Protette, Oasi WWF, Riserve
Comunità montana del Gargano


La Comunità montana del Gargano, è una comunità montana pugliese comprendente 13 comuni della Provincia di Foggia facenti parte dell’area garganica. La sede è a Monte Sant’Angelo. Ne fanno parte: Cagnano Varano,Carpino, Ischitella, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Vico del Gargano, Vieste.
Parco Nazionale del Gargano


Il Parco nazionale del Gargano è un’area naturale protetta. Del parco fa parte anche la Comunità Montana del Gargano. Fanno parte del parco le quattro isole Tremiti, riserva marina. All’interno del parco si trova la Foresta Umbra. Il Parco interessa 18 comuni distribuiti nella provincia di Foggia: Isole Tremiti, Mattinata, Peschici, Rodi Garganico, Manfredonia, Vieste, Ischitella [...]
Pinete dell’Arco Ionico, Marina di Ginosa


Le Pinete dell’Arco Ionico sono una serie di pinete che individuano un’area naturale protetta di 3.686 etari. Estesa nella parte occidentale dell’arco ionico tarantino, comprende le pinete dei territori di Ginosa, Castellaneta, Palagiano, Massafra e Taranto. L’area è un sito di importanza comunitara, individuata secondo i parametri definiti dalla direttiva comunitaria nr. 92/43/CEE del Consiglio [...]
Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo


Il Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è un’area naturale protetta ubicata nell’Altosalento, nel territorio dei comuni di Ostuni e Fasano, entrambi in provincia di Brindisi. Esso presenta habitat e ambienti costieri di elevato interesse naturalistico e paesaggistico, presenta una vegetazione alofila e numerose dune ricoperte da macchia mediterranea, [...]
Zoosafari, Fasano


Lo Zoo safari Fasanolandia di Fasano accoglie circa 1700 esemplari di 200 specie diverse, in una zona con macchia mediterranea estesa per circa 140 ettari. Oggi Fasanolandia include: il delfinario, unico nel Sud Italia con 2000 posti a sedere all’esterno e 1000 all’interno; la zona dei Gorilla, con gli unici esemplare presenti nel territorio italiano; [...]