Si è concluso il 23 maggio al Palazzo della Provincia di Bari il primo forum sul turismo “Dalla A alla Puglia. Le Politiche del Turismo per la Puglia” promosso dall’Università Europea del Turismo . L’evento è il resoconto di 18 precedenti incontri tematici svolti fra febbraio e maggio.
Nella ricerca di politiche condivise tra attori del turismo regionale pugliese, sono emerse le seguenti proposte:
- costituire un’agenzia di rating sulle politiche del turismo “Torurism&Poor”
- creare un osservatorio turistico permanente
- migliorare le infrastrutture e i trasporti pubblici
- creare una pianificazione territoriale con previsione delle aree destinate agli insediamenti turistici sostenibili
- promuovere la formazione universitaria in materia di turismo facilitando l’inserimento di professionisti con titoli specifici
- promuovere specifici segmenti turistici (scolastico, della terza età)
- creare uno strumento di comunicazione per la promo-commercializzazione dell’offerta territoriale di qualità
- ampliare il periodo di apertura degli stabilimenti balneari
- istituire la tassa di soggiorno solo nelle località che possiedono strutture e servizi qualificati
- istituire un calendario annuale delle manifestazioni
- creare una rete e fare sistema per vincere la concorrenza internazionale, valorizzando magari la produzione eno-gastronomica locale
- intraprendere un’indagine qualitativa a partire dal 1 giugno rivolta a tutti i turisti che arrivano in Puglia per capirne esigenze e lamentele