La Basilica di Santa Maria del Pozzo di Capurso e l’annesso convento alcantarino, progettata dall’architetto basere G. Sforza, dopo un quarantennio di lavori, fu ultimata nel 1770. Per volontà di Papa Pio IX, venne elevata al rango di Basilica minore e in seguito, per interessamento della famiglia reale di Napoli, i Borbone delle Due Sicilie, a Reale Basilica.
Al suo interno si conserva ed è venerata l’icona bizantina della Madonna, ritrovata il 30 agosto 1770, da don Domenico Tanzella all’interno del pozzo sito nella contrada Piscino nella periferia campestre di Capurso.
Il culto a Capurso della Madonna del Pozzo è tra le più importanti realtà di turismo religioso mariano dell’Italia Meridionale.