Chiesa del Santissimo Crocifisso, Bitonto

La chiesa del Crocifisso di Bitonto fu costruita a partire dal 1664.

La chiesa presenta un’originale pianta a croce greca con cupole in asse ricoperte di chianchette secondo modelli architettonici usuali nelle chiese rurali pugliesi. Il registro inferiore della facciata riecheggia i modelli classici, con lesene doriche e cornice a metope e triglifi che inquadrano un portale con timpano a volute. Il registro superiore presenta uno stile più vicino all’architettura barocca: su una cornice spezzata su si innestano colonne ioniche che reggono un timpano curvilineo; lo spazio è scandito dalla finestra centrale con timpano triangolare.

L’interno, interamente affrescato, presenta volte a botte che si intersecano in corrispondenza della cupola. Nel capocroce è situato il presbiterio e, oltre il muro di fondo, l’ampia sacrestia pure decorata.

One comment on “Chiesa del Santissimo Crocifisso, Bitonto

  1. Pingback: Oggi andiamo a… Bitonto (Puglia) | Visitiamo l'Italia

Lascia un Commento