Chiesa di San Domenico, Bitonto

La chiesa di San Domenico fu costruita nel 1258.

La terza campata fu allargata nel corso del XVIII secolo trasformando la pianta della chiesa a croce latina. Così si sono realizzate due cappelle: una chiamata cappella dei Misteri, dove sono collocate le statue, realizzate nel XVII secolo, che sfilano durante la processione del venerdì Santo, l’altra, dedicata a San Domenico, decorata e scolpita riccamente dalle maestranze locali secondo il gusto barocco. Nel 1809 la chiesa fu requisita e divenne sede comunale fino al 1934. Il valore artistico delle due cappelle fanno della chiesa uno degli esempi più importanti del barocco pugliese, al di fuori del contesto salentino.

Nella chiesa sono conservati i simulacri di San Domenico, San Vincenzo, della Madonna del Rosario, di Sant’Antonio da Padova, di San Rocco e le statue dei Misteri, nell’omonima cappella

Lascia un Commento