La chiesa Matrice San Leone Magno risale ai prima anni del 1200 e presenta uno stile romanico.
All’esterno, la Chiesa si sviluppa in tutta la sua imponenza, dando al visitatore una forte impressione. Il campanile, nato dalla riedificazione di una torre Normanna, si erge sull’omonima, ove ha sede la Chiesa.
Suddivisa in tre larghe navate: la centrale e le due laterali. Tuttavia vi sono degli ornamenti barocchi, come ad esempio la cappella del Santissimo, la quale conserva l’arcata e l’altare con un aspetto baroccheggiante.