Il Museo Nicolaiano, è ubicato nel centro storico di Bari; custodisce opere artistiche legate alla secolare storia della Basilica di San Nicola.
Sono esposti reperti legati sia a San Nicola, sia alla storia civile, artistica e religiosa della città, dall’antichità, all’epoca bizantina (876-1071), normanna (1071-1194), sveva (1194-1266), angioina (1266-1442), aragonese (1442-1501), vicereale (1551-1734), borbonica (1734-1861) e postunitaria. Epigrafi, pergamene e codici miniati (provenienti dall’Archivio della Basilica), smalti, stemmi, reliquiari, calici e argenti (provenienti dal Tesoro), dipinti e paramenti sacri.