La chiesa Matrice, di aspetto tipicamente barocco, si presenta con una sobria facciata, molto armonica nello sviluppo dei piani, terminante in alto con una stella simbolica.
Ai lati vi sono le statue in pietra di san Pietro e san Paolo. La cupola poggia su un tamburo traforato da 8 finestroni.
L’interno dalla chiesa è a croce latina con pianta invertita.
Al suo interno vi sono tele dipinte dal francavillese Domenico Carella, come Il Miracolo degli ulivi, Il Rinvenimento della Madonna della Fontana e L’ultima cena.