La Chiesa della Madonna delle Grazie, recentemente restaurata, era nel passato conosciuta come Chiesa della Congregazione.
La chiesa, in stile barocco, ha una facciata semplice e lineare, quindi lontana dalle forme esuberanti, tipiche del barocco leccese.
L’interno presenta un’unica navata, in fondo alla quale è collocato l’altare Maggiore realizzato nel 1645.
Di particolare interesse sono gli affreschi impressi sulle vele della volta, risalenti al XVII secolo, che raffigurano “Angeli danzanti e musicanti” e la “Cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre”.