La chiesa di Santa Maria del Casale è un’interessante costruzione romanico-gotica, che fu eretta allo scadere del XIII secolo sul luogo dove esisteva una cappella che custodiva un’icona mariana legata ad una pia tradizione a san Francesco d’Assisi che, di ritorno dalla Terrasanta, avrebbe qui pregato.
La facciata è a fasce di disegni ornamentali di pietre a due colori. L’interno è a croce latina a una navata con tetto a capriate e volta a crociera sull’abside, custodisce numerosi affresci. Vi si conserva una colonna in marmo pario sovrastata da una croce che si ritiene essere quella dell’Osanna.