Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall’imperatore Federico II in Puglia, nell’attuale frazione omonima del comune di Andria, vicino Santa Maria del Monte a 18 km dalla città. È situato su una collina della catena delle Murge occidentali, a 540 metri s.l.m. La nascita dell’edificio si colloca ufficialmente il 29 gennaio [...]
Castelli, Torri, Palazzi e Dimore Storiche
Palazzo Marchesale, Fragagnano


Nel 1701, viene edificato l’imponente Palazzo Marchesale, per volere del marchese Francesco Maria dell’Antoglietta, sensibile poeta dell’Arcadia, essendo il vecchio Palazzo Baronale non più rispondente ai nuovi gusti della filosofia barocca. Il nuovo edificio, quasi di fronte al primo, sobrio, imponente ed allo stesso tempo elegante, diviene cosi la nuova residenza dei marchesi fino al [...]
Torri di avvistamento di Maruggio


Nel 1473, anno nel quale furono emanati i capitoli della bagliva, vennero erette lungo la costa tre torri di avvistamento contro gli attacchi saraceni: la “torre di Monte dell’Ovo”, o più semplicemente torre dell’Ovo o torre Ovo, si trova al confine col comune di Torricella e con la sua la frazione di Torre Ovo-Librari-Trullo di [...]
Torre dell’Orologio, Maruggio


La torre dell’orologio fu costruita a seguito della decisione presa il 9 dicembre del 1855. Nel 1939 vi furono aggiunti lapidi e un rilievo per trasformarla nel monumento ai caduti della prima guerra mondiale: l’altorilievo riproduce un elmo coronato d’alloro ed un soldato ferito che, sostenendosi con una stampella, si inchina davanti al giovane balilla, [...]
Castello di Palagianello


Il castello ha una pianta quadrangolare. Ai quattro spigoli è munito di torrioni quadrangolari di dimensioni poco diverse fra loro. Un toro marcapiano, accompagnato da un sottile ornamento, lo cinge tutto intorno dividendo, al livello del primo piano, la parte bassa appena scarpata dalla superiore a pareti verticali. Un cornicione continuo ad archetti lo corona [...]
Torre dell’orologio, Lizzano


La Torre dell’Orologio è impostata su un torrione del castello, un tempo poco distante dall’impianto originario normanno pare fosse legata ad esso da un passaggio sotterraneo, mai ritrovato. Rappresenta una testimonianza di valore storico inestimabile. Da una prima lettura delle strutture murarie appare evidente un processo di sedimentazione attuatosi nel corso dei secoli. La struttura [...]
Castello di Lizzano


Il Palazzo Marchesale o Castello è situato ai piedi del poggio su cui gradatamente s’adagia il paese, si presenta con linee sobrie e severe. Secondo alcuni studiosi fu costruito su di un antico nucleo normanno dai baroni De Raho nel XVI secolo, di cui rimane solo un torrione. Secondo altri la sola parte nord-ovest è [...]
Torre Castelluccia, Pulsano


Torre Castelluccia è una torre costiera salentina situata a Marina di Pulsano, in Provincia di Taranto. È una delle numerosi torre costiere fatte edificare nel ’500 dagli spagnoli (che controllavano il Regno di Napoli) in tutto il Salento (da Taranto a Brindisi passando da Santa Maria di Leuca) per proteggerlo dagli attacchi saraceni. Si trova [...]