GALLEPPA - Monopoli - Bari
Antica struttura del 1700, ricavata da un vecchio frantoio oleario con ampie arcate e murature in pietra, immersa nel verde degli uliveti ai piedi dell'Oasi naturale della Selva. Galleppa, antico casato, ha dato nome anche alla omonima Masseria. Abitava in essa il sacerdote Galleppa, che celebrava la Messa nell'attigua chiesetta dedicata alla Madonna del Rosario, come risulta da una lapide posta nella parete sinistra della stessa. Fu acquistata nel 1931 da Giorgio Pugliese e attualmente gestita dagli eredi. La struttura è strategicamente collocata al centro delle più rinomate località del sud est barese (Locorotondo, Alberobello, Castellana Grotte, Monopoli, Polignano a mare) ed inoltre è a pochissimi chilometri dallo zoo Safari di Fasano, dal mare e quindi dal parco acquatico di prossima apertura e dalle discoteche di apertura estiva. Offriamo un ambiente tranquillo in aperta campagna, a contatto con la natura, la tranquillità, le colture ortofrutticole e tanta accoglienza e cortesia. La gestione è condotta direttamente dai proprietari e gestita dalla figlia con famiglia (che trascorrono in struttura il periodo estivo proprio come gli ospiti). La struttura è dotata di un ampia sala (ex frantoio e poi stalla) nella quale gli ospiti consumeranno la colazione di propria produzione. Sono a disposizione dei gentili ospiti le biciclette ed inoltre trattamenti di salute (massaggi su richiesta ed appuntamento) eseguiti da fisioterapista specializzato. Cos'altro dire......veniteci a trovare!!!!!
- Indirizzo: C.DA S. ORONZO,387, 00 - 70043
- Comune: Monopoli
- Tipologia: agriturismi
- Telefono: 348.01.19.906
Dotazione GALLEPPA
- Camere: 5
- Posti letto: 17
- Bagni: 5
- Servizi - GALLEPPA
- Servizi in camera - GALLEPPA
- Impianti- GALLEPPA
GALLEPPA - Monopoli - Bari
Antica struttura del 1700, ricavata da un vecchio frantoio oleario con ampie arcate e murature in pietra, immersa nel verde degli uliveti ai piedi dell’Oasi naturale della Selva. Galleppa, antico casato, ha dato nome anche alla omonima Masseria. Abitava in essa il sacerdote Galleppa, che celebrava la Messa nell’attigua chiesetta dedicata alla Madonna del Rosario, come risulta da una lapide posta nella parete sinistra della stessa. Fu acquistata nel 1931 da Giorgio Pugliese e attualmente gestita dagli eredi.
Ottima per vacanze relax!!!