MASSERIA SERRALTA - Locorotondo - Bari
Il Bed & Breakfast Masseria Serralta – adagiato su una delle cime più elevate dell’altopiano della Murgia – costituisce un rilevante esempio di insediamento rurale a trulli realizzato alla fine del Seicento e giunto fino a noi in stato di conservazione particolarmente felice.
Per la sua singolare tipologia, l’armonico complesso, nel 2005, è stato dichiarato “bene d’interesse culturale” dalla Direzione Regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
La struttura è sovrastata da una torre con il tetto a falde – denominata “pignon” nel linguaggio dell’architettura – restaurata con rigore dalle sapienti mani dei “maestri della pietra” che da secoli operano nella Valle d’Itria.
Nella campagna ancora integra disegnata dai muretti a secco, il B&B è collocato di fronte al magico borgo di Locorotondo, in posizione ottimale tra la barocca Martina Franca e la magnifica “costa dei trulli” lungo il mare Adriatico, al centro di un territorio attraversato, nel corso dell’intero anno, da eventi culturali di rilievo internazionale.
Il rispetto dell’originaria divisione degli ambienti ha contribuito alla scelta di organizzare la masseria per pochi ospiti. Si vive in autentici trulli – dichiarati dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità – accarezzati dalla continua brezza della collina, dove si tende sovente a ritornare come nella propria “casa”: luogo ideale per i momenti di riposo, ricevuti da chi, per tradizione, possiede il dono dell’ accoglienza.
- Indirizzo: S.C. 86 C.DA SERRALTA, 39. - 70010
- Comune: Locorotondo
- Tipologia: bed and breakfast
- Telefono: 392 7122660
Dotazione MASSERIA SERRALTA
- Camere: 5
- Posti letto: 10
- Bagni: 5
MASSERIA SERRALTA - Locorotondo - Bari