Tag ‘Accadia’

Fontana Monumentale, Accadia

La fontana fu eretta sotto Ferdinando II di Borbone nel 1836, come riporta l’epigrafe sul frontone, a ricordo dell’acqua portata dal locale acquedotto. Il tetto a doppio spiovente è sostenuto da quattro colonne circolari e all’interno vi sono tre fontanelle in pietra distanti tra loro circa due metri, mentre di lato c’è una piccola vasca [...]

Santuario di monte Crispignano, Accadia

Il paese è dominato dall’imponente Monte Crispignano, dove la Madonna del Carmine, secondo la tradizione, apparve ad un pastorello nella fenditura di una rupe. Qui fu eretto il Santuario, luogo di culto e penitenza. Il 21 agosto 1927 la Beata Vergine del Carmine fu incoronata con una grande cavalcata e festeggiamenti. Da allora, ogni cinque [...]

Chiesa Matrice, Accadia

La chiesa Matrice, dedicata ai santi Pietro e Paolo, ha forma rettangolare e nella parte terminale vi sono tre vani: quello frontale, che ospita l’altare ed il tabernacolo, quello di destra, che costituisce la cappella dedicata alla Madonna del Carmine, e quello di sinistra, che è attualmente destinato al coro. Al lato della sacrestia vi [...]

LA MAISONNE ANTOINETTE

MELOGRANO AFF.

IL SAMBUCO SNC

DA NINA DI SCHIAVONE SEBASTIANA

Accadia

Accadìa è un comune della provincia di Foggia in Puglia. Secondo la tradizione, qui sorgeva un tempio dedicato ad Eca o Acca Dea, da cui si sarebbe originato il toponimo Accadia. La cittadina venne espugnata nel 214 a.C. dal console Marcello e distrutta nell’88 a.C. da Silla. Durante l’impero romano l’area fu interessata dai commerci [...]