Il palazzo è stato costruito dal principe Carlo de Mari alla fine del XVII secolo, inglobando un torrione dell’ex castello normanno. Presenta sulla facciata principale una triplice balconata balaustrata sul grandioso portale d’ingresso di gusto napoletano. Particolare successione di maschere apotropaiche sotto il cornicione, presenta una corte interna con loggiato al primo piano e stemma [...]
Tag ‘Acquaviva delle Fonti’
Palazzo De Mari-Alberotanza, Acquaviva delle Fonti


Concattedrale di Acquaviva delle Fonti


La concattedrale di Sant’Eustachio è stata costruita nel XII secolo in stile rinascimentale. La facciata principale a cuspide, tripartita da lesene e divisa in due ordini (il primo è corinzio, il secondo dorico), è nell’insieme di stile rinascimentale, ma conserva elementi di stile romanico pugliese appartenenti alla costruzione originaria. Questi sono: il magnifico rosone, che [...]
Acquaviva delle Fonti


Acquaviva delle Fonti è un comune della provincia di Bari, in Puglia. La cittadina si trova ad un’altitudine media di 300 metri sul livello del mare e deve il suo nome alla grande falda acquifera che scorre nel suo sottosuolo. Le origini del borgo risalgono ai normanni, che edificarono il Castello, il quale poi passò [...]