Tag ‘Andria’

Contrada Torre di Bocca

Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Il Parco nazionale dell’Alta Murgia, istituito nel 2004, è una area naturale protetta situata in Puglia, nelle province di Bari e di Barletta-Andria-Trani. Nel parco troviamo alberi molto diffusi, ma anche piante e arbusti di interesse alimentare. Per quanto riguarda invece la fauna, era già stata attestata la presenza di lupi, tuttavia, tra la popolazione [...]

Chiesa di San Domenico, Andria

La chiesa e l’annesso convento in stile gotico, furono fatti costruire nel 1398 da donna Sveva Orsini, vedova del duca di Andria Francesco I Del Balzo. La chiesa fu intitolata alla Madonna dell’Umiltà e fu affidata in custodia ai padri domenicani. Il convento nacque in seguito alla donazione di un giardino di donna Sveva Orsini [...]

Santuario di Santa Maria dei Miracoli, Andria

Il santuario della Madonna dei Miracoli è un santuario cattolico della città di Andria, sito in piazza San Pio X. Vi si conserva un’immagine della Madonna con il Bambino, ritenuta miracolosa, incoronata da dodici stelle (rappresentanti i dodici apostoli), alla destra il sole (rappresentante il Cristo) e alla sinistra la luna (rappresentante la stessa Vergine). [...]

Cattedrale, Andria

La cattedrale fu fatta costruire da Goffredo d’Altavilla, signore di Andria, tra la fine dell’XI secolo e l’inizio del XII secolo su una precedente chiesa ed è dedicata a san Pietro. Nel 1063 il duomo fu ingrandito e furono aggiunte tre navate comunicanti tramite dodici pilastri con archi a tutto sesto tipici del romanico pugliese. [...]

Castel del Monte, Andria

Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall’imperatore Federico II in Puglia, nell’attuale frazione omonima del comune di Andria, vicino Santa Maria del Monte a 18 km dalla città. È situato su una collina della catena delle Murge occidentali, a 540 metri s.l.m.   La nascita dell’edificio si colloca ufficialmente il 29 gennaio [...]

HOTEL VILLA DEI PINI

VURCHIO MADDALENA

ZAGARIA RICCARDO

ZINFOLLINO GIANFRANCO