Tag ‘Chiesa del Carmine’

Chiesa del Carmine, Sannicandro di Bari

La chiesa è dedicata alla Madonna del Carmine. Una preesistente Chiesa del Carmine, sorta nel 1651 ad ovest dei Castello, fu distrutta dal bombardamento aereo che colpì Sannicandro durante la Seconda guerra mondiale,rimase illesa solo l’immagine della Madonna. Non è stata ricostruita nel vecchio sito allo scopo programmato di farne centro di una nuova parrocchia, [...]

Chiesa del Carmine, Noicattaro

La chiesa del Carmine fu edificata in stile barocco fra il 1587 e il 1636 insieme all’annesso ex convento dei Carmelitani. Il porticato si apre con la facciata costituita da quattro paratie. Il portale d’ingresso è sovrastato da una lunetta su cui è affrescata la Madonna del Carmine. Entrando si ammira subito l’architettura sfarzosa del [...]

Chiesa del Carmine, Conversano

La chiesa venne realizzata nel 1652. Gli interni, ad unica navata secondo le disposizioni liturgiche del Concilio di Trento, presentano una pregevole decorazione in stucchi bianchi e oro. In particolare, l’altare maggiore, con la pala dipinta dall’artista bitontino Nicola Gliri, di scuola finogliesca, si connota per il forte movimento ascensionale. Da segnalare anche il coro [...]

Chiesa del Carmine, Vico del Gargano

La chiesa del Carmine è costituita da un ambiente mononavato, coperto da volta a botte, e da un altro vano attiguo asimmetrico dove sono esposte le statue dei Misteri, portate in processione il Venerdì Santo. La facciata ingloba la torre companaria e conserva sul portale il bassorilievo, in pietra, con i tre monti sormontati dalla [...]

Chiesa del Carmine, Presicce

La chiesa del Carmine, con l’annesso convento dedicato a san Giovanni Battista, sorse nella seconda metà del XVI secolo. Il convento attualmente ospita il comando di polizia municipale, la biblioteca comunale ed è destinato a sede di attività socio-culturali. La chiesa, a unica navata con due arcate per lato ospitanti quattro altari (Sant’Anna e San [...]