La chiesa di San Domenico fu ultimata intorno al 1680 e fu consacrata nel 1699. La facciata principale, in stile barocco, è preceduta da un pronao con tre archi a tutto sesto; nelle nicchie laterali sono collocate le statue di Santa Caterina d’Alessandria e di Santa Maria Maddalena, protettrici dell’ordine domenicano. Nella chiesa sono conservati [...]
Tag ‘Chiesa di San Domenico’
Chiesa di San Domenico, Lucera


La chiesa di San Domenico originariamente era medievale, oggi è visibile in forma barocca. Sul portale della chiesa è presento lo stemma domenicano, inoltre è annessa la cappella di san Giuseppe e la cappella del Santo Rosario. L’interno è a navata unica, con nicchie laterali per gli altari, è presente anche un coro ligneo e [...]
Chiesa di San Domenico, Foggia


La chiesa di San Domenico fu costruita sul finire del settecento e riprende gli stili tipici del barocco. La facciata, concava con gradinata, riprende una caratterista che ritroviamo in diverse chiese a Foggia. Le pareti della navata sono state dipinte a fresco . L’altare maggiore proviene da un’altra chiesa chiusa al pubblico, sempre di Foggia.
Chiesa di San Domenico, Nardò


La chiesa di San Domenico, realizzata per l’ordine domenicano tra il 1580 e il 1594, fu intitolata inizialmente a Santa Maria de Raccomandatis. In origine aveva un impianto basilicale a tre navate. In seguito al terremoto del 1743 la fabbrica fu quasi totalmente distrutta, ad eccezione della facciata, del muro laterale sinistro e di parte [...]