La “Chiesa Madre”, dedicata al Santissimo Crocifisso, fu la prima chiesa ad ospitare il “Capitolo collegiale”. Fu costruita nel XVI secolo su un’antica cripta, forse dedicata a San Lorenzo e fu consacrata da monsignor Giacomo Micheli l’11 febbraio del 1582. Nel XVIII secolo venne ricostruita la parte terminale e vennero aggiunti all’interno degli altari, che [...]