Tag ‘Grottaglie’
Castello Episcopio, Grottaglie


Il Castello Episcopio venne edificato alla fine del XIV secolo per volere dell’arcivescovo di Taranto Giacomo d’Atri, che aveva realizzato anche le mura e la chiesa madre. Il nucleo originario, con mastio e settore orientale, fu in seguito ampliato e rimaneggiato, con una facciata di epoca barocca. La torre centrale, a pianta rettangolare, si eleva [...]
Chiesa e Convento di San Francesco di Paola, Grottaglie


Il complesso dei Paolotti sorge a pochi passi dal centro storico, sulla stessa strada che dal paese conduce al santuario della Mutata. Ne fanno parte la chiesa, intitolata alla Madonna delle Grazie e l’annesso convento, edificati nel XVI secolo per volere dell’Ordine dei frati Minimi devoti a San Francesco di Paola. Il terremoto del 1711 [...]
Chiesa di San Francesco de Geronimo, Grottaglie


La chiesa dedicata a santo di origini grottagliesi Francesco de Geronimo, è stata edificata nel 1832 e proclamata Santuario nel 1941. Ad impreziosire l’edificio il timpano triangolare e la cupola maiolicata con un bel motivo di losanghe. L’interno, a croce greca, su tre navate, presenta notevoli decorazioni pittoriche tra cui il Martirio di San Bartolomeo, [...]
Grottaglie


Grottaglie è un comune abitanti della provincia di Taranto in Puglia. L’origine di Grottaglie è negli insediamenti che si sono susseguiti nell’area sin dal Paleolitico, ed in particolare nell’area di Riggio e di Pezza Petrosa È ritenuta, secondo alcuni, la terra natìa del padre della letteratura latina Quinto Ennio. I resti storici più cospicui sono [...]