Tag ‘Manfredonia’
Grotta Scaloria, Manfredonia


Scoperta occasionalmente nel 1931, venne indagata più compiutamente nel 1967 evidenziando una cavità più profonda con uno scenario di grande suggestione che fa pensare in particolare ad un utilizzo legato ad un rituale religioso, in onore di una divinità delle acqua. Contenitori di ceramica dipinta sono stati rinvenuti collocati su tronconi di stalagmiti spezzate e [...]
Basilica di Santa Maria Maggiore, Manfredonia


Sorta sopra una preesistente chiesa paleocristiana (a sua volta rimaneggiamento di un tempio classico), la chiesa è attestata dal 1117 e assolse funzioni di cattedrale di Siponto sino al 1323. Si presenta come un edificio in stile romanico pugliese a pianta quadrata, edificato su una cripta della quale riproduce la struttura. Per motivi di sicurezza [...]
Basilica di San Leonardo, Manfredonia


Fondata nel XII secolo, in Lama Volara, a 10 km dalla cittadina, si compone di una chiesa dell’XI secolo in stile romanico pugliese con influssi bizantini, e dei resti abbaziali e dell’ospedale, che per secoli ha assolto il ruolo di luogo di sosta per i pellegrini che percorrevano la via Sacra Longobardorum verso il santuario [...]
Cattedrale, Manfredonia


Intitolata a san Lorenzo Maiorano patrono della città, venne costruita tra il 1270 e il 1274. Nel 1620 fu distrutta dagli ottomani. L’edificio attuale risale all’episcopato di Antonio Marullo. Vi si conservano le reliquie del patrono della città e alcune opere d’arte traslate nel XX secolo dalle altre chiese del territorio, tra le quali l’antica [...]