Tag ‘Morciano di Leuca’
Castello di Morciano di Leuca


Il castello fu voluto da Gualtieri VI di Brienne nella prima metà del XIV secolo. Presenta una pianta quadrangolare ai cui spigoli erano disposti quattro torrioni dei quali ne resta visibile solo uno in quanto due sono inglobati nelle murature esterne realizzate nel Cinquecento e il terzo fu abbattuto per far posto alla costruzione del [...]
Chiesa Madre, Morciano di Leuca


La Chiesa Madre, dedicata a San Giovanni Elemosiniere, risale al XVI secolo e fu edificata su una preesistente struttura del tardo Medioevo. L’esterno presenta uno stile romanico con aggiunte barocche riscontrabili principalmente nel portale d’ingresso, ultimato nel 1576, e nel campanile del 1775. L’interno è a tre navate divise da pilastri; gli ultimi due sorreggono [...]
Torre Vado


Marina di Torre Vado è una frazione del comune di Morciano di Leuca in provincia di Lecce. Situata nel basso Salento, a poca distanza da Santa Maria di Leuca, è una rinomata località balneare del litorale ionico salentino. La località prende il nome dall’omonima torre di avvistamento. “Vado” deriverebbe dal latino “vadum” (guado), per la [...]
Morciano di Leuca


Morciano di Leuca è un comune della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, a 63 km dal capoluogo provinciale, comprende anche la frazione di Barbarano del Capo e la località costiera di Torre Vado situata sul litorale ionico. La nascita del primo insediamento abitativo di Morciano di Leuca risale al IX secolo [...]