Il Museo Civico è ubicato nel palazzo Romanazzi Carducci, donato dal Principe Putignano proprio per istituirvi al suo interno il Museo. Il Museo conserva reliquie di diverse epoche, mobili, arazzi, arredi e un’importante collezione d’armi.
Tag ‘Putignano’
Convento di San Domenico, Putignano


Il convento di San Domenico è una struttura di particolare pregio architettonico, realizzata probabilmente intorno al 1600. Presenta sulla facciata un bassorilievo raffigurate un cane con una fiaccola. Sulla facciata si può scorgere anche l’iscrizione che ci consente di comprendere che l’opera fu realizzata dal padre domenicano Tommaso Mondo su un terreno donato dalla famiglia [...]
Chiesa di San Pietro Apostolo, Putignano


La chiesa di San Pietro Apostolo è stata costruita in stile romanico pugliese, con la pietra calcarea. Sulla facciata troviamo il maestoso portone in legno sul quale è diseganto lo stemma pontificio. L’interno della chiesa è a navata unica e spiccano i due altari principali sovrapposti e raccordati da due scalinate laterali in pietra. Il [...]
Grotta di Putignano


La grotta di Putignano è la prima grotta carsica che è stata utilizzata a fini turistici. A seguito della scoperta la cavità fu oggetto di lavori finalizzati all’accessibilità da parte del pubblico. A tale scopo, in corrispondenza del suo ingresso fu realizzato un manufatto secondo la tipologia costruttiva dei trulli, avente funzione di accoglienza e [...]


