Tag ‘Rutigliano’

Museo Civico “Grazia e Pietro Didonna”, Rutigliano

Il museo, raccoglie ed consente di ammirare il materiale raccolto del neolitico e dell’età del bronzo. Da non perdere la donazione “Gianfranco Dioguardi” che comprende vasi e statuette del periodo classico.

Chiesa di Santa Maria della Colonna, Rutigliano

La chiesa è stata istituita nel 1059. Più volte ristrutturata, conserva all’esterno il primigenio campanile romanico, munito di trifore e un portale la cui architrave riporta un bassorilievo dell’XI secolo raffigurante il Cristo tra gli apostoli. Nell’interno a tre navate, che si caratterizza per la successiva cupola barocca, si conservano il leggio marmoreo e il [...]

Torre Normanna, Rutigliano

Il castello normanno fu fatto demolire nel 1618. Sopravvivono soltanto due delle originarie quattro maestose torri normanne quadrandolari,di cui una quasi intatta. Rimane ancora integro il portale di accesso alla corte che invece risulta molto manomessa. La Torre Normanna è formata da più piani sovrapposti fino al terrazzo sovrastante ed è di proprietà privata della [...]

SCIANATICO GIOVANNI

TORRE BELVEDERE

LAMA S.GIORGIO

LA SCIARRETTA

Rutigliano

Rutigliano è un comune della provincia di Bari, in Puglia. Il territorio ha origini antiche, nasce, infatti, da preesistenti insediamenti della popolazione dei pauceti, ed è ricco di testimonianze fossili , come i resti di pesce vissuti 90 milioni di anni fa rinvenuti nella contrada Annunziata. Rugliano e noto per la produzione di fischietti in [...]