Tag ‘Santa Cesarea Terme’
Cerfignano


Cerfignano è un piccolissimo paese della provincia di Lecce, frazione di Santa Cesarea Terme. Collocato nel basso Salento, vicino al mare dal quale dista circa km 3,00. Non si hanno notizie certe sulle sue origini: Si ipotizza che il centro fu fondato dai Greci, i quali si stabilirono nel punto più alto del territorio. Tra [...]
Vitigliano


Vitigliano è una frazione del comune di Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce. Situato nel basso Salento, dista 4 km dal capoluogo comunale e 43 km da Lecce. Le origini incerte di Vitigliano sono riconducibili al periodo della preistoria e ne sono testimonianza due costruzioni monumentali: il Menhir e il Cisternale. Questi due importanti [...]
Parco naturale regionale Costa d’Otranto, Andrano


Il Parco naturale regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase è un parco regionale con sede ad Andrano istituito con la Legge Regionale del 26 ottobre 2006, n. 30. Il parco comprende alcuni Siti di Importanza Comunitaria ai sensi della direttiva Habitat 92/43/CE : Costa Otranto – Santa Maria di [...]
Santa Cesarea Terme


Santa Cesarea Terme è un comune della provincia di Lecce in Puglia. Situato sulla costa orientale del penisola salentina, all’imbocco del Canale d’Otranto,è una importante località balneare e turistica del Salento, oltre che una rinomata stazione termale. Lo sfruttamento delle acque solfuree e dei fanghi termali risale al II secolo a.C. e su questo oggi [...]
Porto Miggiano


Porto Miggiano è una località costiera del comune di Santa Cesarea Terme. La località abitata quasi esclusivamente nel periodo estivo, possiede un piccolo porto turistico e una torre omonima costruita nel XVI secolo a difesa dagli attacchi dei saraceni. La Torre fu costruita come strumento difensivo, non si conosce con esattezza l’anno di realizzazione della [...]