Tag ‘Taranto’
San Pietro in Bevagna


San Pietro in Bevagna è una frazione balneare sulla costa ionica del Salento del comune di Manduria, provincia di Taranto, molto popolata d’estate per via del turismo balneare. L’origine di San Pietro in Bevagna è strettamente legata alla storia dell’apostolo San Pietro. La leggenda, infatti, narra che durante un viaggio per mare, colto da una [...]
Chiesa di San Michele Arcangelo, Montemesola


Nel 1733 Benedetto Saraceno fece costruire nella sua cappella di Santa Maria della Croce, un altare dedicato al’arcangelo Michele e nel 1751 suo figlio Francesco fece costruire l’oratorio in onore del santo al di sopra della sacrestia e dell’antisacrestia della chiesa di Santa Maria della Croce. In questa chiesetta Francesco Saraceno diede vita alla confraternita [...]
Palazzo Marchesale, Fragagnano


Nel 1701, viene edificato l’imponente Palazzo Marchesale, per volere del marchese Francesco Maria dell’Antoglietta, sensibile poeta dell’Arcadia, essendo il vecchio Palazzo Baronale non più rispondente ai nuovi gusti della filosofia barocca. Il nuovo edificio, quasi di fronte al primo, sobrio, imponente ed allo stesso tempo elegante, diviene cosi la nuova residenza dei marchesi fino al [...]
Chiesa della Madonna del Carmine, Fragagnano


Nel 1911 fu costruita, a spese della cittadinanza, l’attuale chiesa intitolata alla Madonna del Carmine, anche detta Madonna del Carmelo. La facciata si presenta sobria e lineare: gli elementi decorativi sono le quattro lesine, ai due lati del portale, sormontati da finti capitelli di tipo corinzio, con foglie d’acanto. La struttura architettonica dell’edificio, in tufo [...]
Chiesa Madre Santissima Maria Immacolata, Fragagnano


La Chiesa Madre intitolata alla Santissima Maria Immacolata, è stata costruita a ridosso di una primitiva chiesa, databile intorno alla prima metà del XV secolo. Una pergamena muraria posta in chiave sul grande arco a tutto sesto principale, che separa la navata dal presbiterio, contiene la seguente iscrizionecontiene la seguente iscrizione: Templim hoc elemosinis civium [...]
Marina di Maruggio


La Marina di Maruggio, più comunemente detta Campomarino di Maruggio, è l’unica frazione del comune di Maruggio. Il centro è sorto nel ’900 nell’area in cui erano già presenti la Torre Moline, una torre di avvistamento antisaracena del XIV secolo, l’ex Palazzo Seminarile e anche attorno al porto, che è stato modificato nel corso del [...]