Tag ‘Taranto’

Crispiano

Crispiano è un comune della provincia di Taranto, in Puglia. Sebbene il moderno centro abitato si sia sviluppato agli inizi dell’Ottocento, l’area è abitata fin dal secondo millennio a.C.Originariamente piccolo insediamento messapico invaso dagli Spartani di Taranto e successivamente sottomessa dai Romani. Nel XVIII secolo il territorio crispianese è caratterizzato da insediamenti a macchia di [...]

Avetrana

Avetrana è un comune della provincia di Taranto in Puglia. Il comune di Avetrana è situato nel Salento in una posizione particolare, è al confine delle tre province salentine di Taranto, di Brindisi e di Lecce nel cuore culturale di tale subregione. Il suo territorio era già abitato durante il Neolitico, infatti sulla via Tarantina [...]

Statte

Statte è un comune della provincia di Taranto, in Puglia; ex frazione del comune di Taranto, in seguito ad un referendum plebiscitario del 7 e 8 giugno 1992 è diventato autonomo ed è, quindi, il più giovane comune della provincia. La presenza di grotte naturali, dei Dolmen, di numerose tombe, l’abbondanza delle acque del Triglio [...]

Sava

Sava è un comune della provincia di Taranto, in Puglia. Situata nell’entroterra salentino, dista circa 11 km dal mar Ionio, ed è nota principalmente per la produzione di vino primitivo e di olio d’oliva. Sebbene non vi siano documenti che comprovino le origini del borgo di Sava, la maggioranza degli storici locali concorda nel ritenere [...]

Grottaglie

Grottaglie è un comune abitanti della provincia di Taranto in Puglia. L’origine di Grottaglie è negli insediamenti che si sono susseguiti nell’area sin dal Paleolitico, ed in particolare nell’area di Riggio e di Pezza Petrosa È ritenuta, secondo alcuni, la terra natìa del padre della letteratura latina Quinto Ennio. I resti storici più cospicui sono [...]

Laterza

Laterza è un comune della provincia di Taranto, in Puglia, noto per il pane, prodotto secondo l’antica tradizione, la carne al fornello e la maiolica, caratterizzata da una elegante stesura cromatica, prevalentemente turchina su smalto bianco. La questione sull’origine del nome di Laterza rimane molto dibattuta; alcuni scrittori pensano che derivi da “Latentia”, luogo di [...]

Leporano

Leporano è un comune della provincia di Taranto, in Puglia. Ospita alcune fra le più note marine della costa ionica del Salento. Il primo nucleo abitativo di Leporano risalirebbe al 736 d.C. In passato, prima a livello feudale e poi a livello comunale, fu frazione del comune di Pulsano dal quale ottenne l’ indipendenza nel [...]

Fragagnano

Fragagnano è un comune della provincia di Taranto, in Puglia, ed è anche uno dei 7 comuni che costituiscono le Terre del Mare e del Sole, un’unione di comuni ubicati nella zona orientale della provincia ionica. Fu scelto come sito per le loro capanne circolari, già dagli uomini preistorici di epoca neolitica, all’incirca nel 3000 [...]

Taranto

Taranto è un comune, capoluogo dell’omonima provincia in Puglia.  Situata nell’omonimo golfo sul mar Ionio, si estende tra due mari: il Mar Grande ed il Mar Piccolo. Insieme a Pilone, nel territorio di Ostuni, e a Santa Maria di Leuca, rappresenta uno dei vertici ideali del Salento. Il Mar Grande, chiamato più frequentemente “rada di [...]

Torricella

Torricella è un comune della provincia di Taranto, nel Salento nord-occidentale. Piccolo centro, sorge a 32 metri sul livello del mare e vive della sua fiorente agricoltura, ricco com’è di uliveti, vigneti, coltivazioni di frumento, piantagioni di fichi e allevamenti ovini. La storia di questo sito iniziò intorno all’XI secolo, quando un nucleo di pastori [...]