Atti conclusivi del Forum dalla A alla Puglia. La documentazione conclusiva del Forum che ha avuto luogo dal 20 al 23 Maggio 2012 e che ha individuato 20 proposte per le politiche del turismo per la Puglia che sono state presentate dagli stakeholders del settore, approvate nei 18 tavoli tematici che si sono svolti dal [...]
Studi Nazionali
Il viaggiatore? È digitale


Ormai oltre il 60% degli italiani organizza le vacanze in rete. Secondo dati elaborati dall’Osservatorio Europcar/Doxa sugli stili di vita degli italiani in vacanza, il 62% degli italiani sceglie internet come fonte d’informazione per l’organizzazione della propria vacanza, preferendo la rete ad amici e conoscenti (36%), cataloghi (23%) e riviste specializzate (9%). Ancora più interessante [...]
Customer care turisti


Unioncamere in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale del Turismo e con Isnart hanno pubblicato a marzo 2012 il rapporto annuale “CUSTOMER CARE TURISTI” CUSTOMER CARE TURISTI >>
Il turismo in italia nel 2011-12


IL TURISMO IN ITALIA NEL 2011-12 L’indagine CISET in collaborazione con Federturismo Confindustria analizza le opinioni degli operatori Novembre 2011 Indagine CISET >>
Piano nazionale del turismo


Federturismo Confindustria nel mese di marzo 2011 ha pubblicato: “PIANO NAZIONALE DEL TURISMO” PIANO NAZIONALE DEL TURISMO >>
Benchmarking sulle strategie promozionali degli altri paesi-destinazione verso i mercati: i principali competitor Atout France e Turespaña


L’Osservatorio Nazionale del Turismo nel mese di dicembre 2011 ha pubblicato: “ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI” ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI >>
Analisi dei prodotti turistici


L’Osservatorio Nazionale del Turismo in collaborazione con Unioncamere e con Isnart hanno pubblicato: “ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI” ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI >>
XVII Rapporto sul turismo italiano


La Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale del Turismo e con Mercury hanno pubblicato: ”XVII RAPPORTO SUL TURISMO ITALIANO” XVII RAPPORTO SUL TURISMO ITALIANO >>