Nel momento in cui un sito acquisisce un sistema di booking engine, da semplice vetrina di contenuti diventa un vero e proprio strumento commerciale capace di produrre prenotazioni. L’accesso al sistema di booking-online dall’interno del sito dovrebbe essere ben visibile da ogni pagina. E’ anche una buona idea dedicare una pagina prenotazioni che contenga rassicurazioni per il cliente sulla sicurezza (canale certificato, garantito e assicurato) e l’affidabilità del sistema, arricchito da un numero di telefono ed un indirizzo e-mail. Questi ultimi funzionano da scaccia ansia, dando all’utente la garanzia di avere un contatto veloce con il vostro staff in caso di qualsiasi dubbio o problema.

Le caratteristiche del widget WuBook standard sono studiate per renderlo chiaro, rassicurante, efficace. E’ quindi generalmente consigliabile usarlo. Qualche volta, tuttavia, si puo’ decidere di personalizzare il widget per conformarlo alle caratteristiche stilistiche ed ergonomiche del sito o per ottenere un risultato completamente personalizzato. In questi casi, e’ possibile implementare una form personalizzata, eventualmente utilizzando la libreria javascript wubook
Il widget WuBook presenta i seguenti vantaggi:
- Traduzione automatica: capisce la lingua del cliente e si adatta automaticamente
- Dimensioni minime (pesa 2KBytes)
- Non rallenta il tuo sito
- Precarica il booking (in maniera asincrona e a pagina caricata) velocizzandolo
- Include una mail reception
- Permette di cancellare le prenotazioni insite (senza abbandonare il sito)
- E’ molto personalizzabile (parametricamente o estensivamente, tramite css)
Come si genera il widget
Si va su struttura-sito dal pannello di controllo wubook, si clicca sul link Genera il widget WuBook

Si configurano i parametri e si preme il bottone Genera Widget. A questo punto comparirà un’anteprima del widget con sotto un riquadro contenente un codice da inserire nel vostro sito . Inviare detto codice al vostro web master .

Post pubblicato in
wubook and tagged
booking on line,
widget sul proprio sito,
wubook. Se lo ritieni interessante
aggiungi ai preferiti. Segui i commenti di questo post con
RSS feed
Both comments and trackbacks are currently closed.