Le tariffe con cui si offrono le camere dalla online-reception, sono gestibili su WuBook in due modi diversi:
- Attraverso Tabla o Sytar
- Attraverso un piano tariffario
Se i prezzi avranno molte variazioni nel tempo (alta o bassa stagione, festività, eventi… ), è bene gestirli nella maniera standard, ovvero con Tabla e Sytar. Se invece i prezzi rimarranno costanti nel tempo salvo rare variazioni per periodo, può essere più comodo gestirli tramite un piano tariffario. Quest’ultimo infatti è di rapida visualizzazione e gestione; diventa però complesso quando le variazioni di prezzo sono numerose.
Se si sceglie un piano tariffario per la gestione dei prezzi, le tariffe presenti su Tabla e Sytar non saranno modificabili. Per ritornare alla gestione standard dei prezzi, è sufficiente togliere il piano tariffario
Tabla

Systar è un prezioso strumento che consente di velocizzare le operazioni ripetitive
Pian0 Tariffari0
Un piano Tariffario definisce completamente un listino prezzi, ovvero assegna un prezzo ad ogni camera per ogni giorno a venire.
Sullo stesso piano tariffario, è possibile ridefinire i prezzi per periodi differenziati.

Un piano tariffario puo’ essere usato per gestire le tariffe pubblicate nella online-reception, ma puo’ anche definire lo sconto per una offerta speciale o per un codice cliente. Infine, un piano tariffario puo’ essere utilizzato per definire i prezzi in vendita su un portale OTA attraverso il channel-manager
Potrebbe sorgere la necessità di creare una tariffa che è una riduzione percentuale di un’altra.A questo scopo, esistono i piani tariffari virtuali che non sono altro che appunto un piano tariffario precedentemente inserito, scontato di una percentuale.


Post pubblicato in
wubook. Se lo ritieni interessante
aggiungi ai preferiti. Segui i commenti di questo post con
RSS feed
Both comments and trackbacks are currently closed.